Aree specifiche
Siamo un gruppo crescente di persone che si battono affinché, a fronte dei gravi problemi sociali ed economici che minacciano di destabilizzare l’Europa, acquisiscano notorietà e trovino sostegno nuove idee e sviluppi costruttivi. Il motto europeo „Molteplicità nell’unità e unità nella molteplicità“ può realizzarsi solo se si creano condizioni che rendano possibili tanto la comprensione interculturale quanto l’interesse per la diversificazione individuale tra persone e gruppi nazionali.
Siamo convinti che i problemi sociali si possano risolvere solo tramite una valida educazione e formazione. L’educazione e la formazione, tuttavia, richiedono prospettive di lavoro orientate all’idea di uno sviluppo sano, e non a costrizioni di fatto di natura sociale ed economica. Come elemento integrato della società civile desideriamo contribuire a una creazione globale di reti, fondate su reciproco interesse, stima e fiducia nel futuro dell’Europa. Desideriamo collaborare con istituzioni, associazioni e personaggi pubblici con cui condividere gli obiettivi di durevole garanzia dei diritti fondamentali e possibilità di scelta nonché sviluppare posizioni e progetti che contribuiscano alla loro realizzazione.
Literatur
Matthias Girke: Innere Medizin: Grundlagen und therapeutische Konzepte der Anthroposophischen Medizin. Salumed 2012
Michaela Glöckler: Was ist Anthroposophische Medizin? Verlag am Goetheanum 2017