Conferenza ELIANT e novità in merito a OGM e digitalizzazione

I buoni pensieri sono precursori di buone azioni

Care Amiche e cari Amici di ELIANT,

Il nostro evento brussellese del 20 maggio 2025 si avvicina, e siamo assai felici del fatto che si siano già iscritte numerose persone da tutto il mondo!
Ci sta molto a cuore riunirci quel giorno con tante persone a Bruxelles e online nel mondo intero. In un’epoca di vecchi e nuovi nemici e scenari di difesa, nonché di conflitti di potere politico-economici, intendiamo condividere pensieri positivi, riprendere coscienza di visioni del futuro formative sotto il profilo umano, e corroborarle.
Qui potete ancora iscrivervi. La partecipazione è naturalmente gratuita. Siamo lieti di poter invitare chi parteciperà di persona a Bruxelles non solo a colloqui individuali, ma anche a sani spuntini e bevande negli intervalli, nonché successivamente a un concerto.

Buona notizia dalla Germania
Il membro della nostra Alleanza Gesundheit aktiv (Salute attivamente) ha ottenuto, grazie alla collaborazione con partner che condividono le stesse idee, a una petizione nonché a un’audizione pubblica, che rimanga intatta la libertà di scelta nell’assistenza medica: omeopatia e medicina antroposofica continuano a rientrare tra le prestazioni che l’assistenza sanitaria legale può offrire in aggiunta alle prestazioni previste dalla legge!

Gratificante
Mentre una buona decina d’anni fa la nostra campagna a favore di scuole materne ed elementari libere da schermi incontrava ancora forte opposizione – nel senso di «rivolta alla passata epoca dei gessetti e nemica del progresso» – ci troviamo d’un tratto in ottima compagnia, in quanto sempre più numerosi responsabili dell’istruzione, ma anche direttrici e direttori scolastici in vari Paesi hanno riconosciuto cosa un utilizzo degli schermi non consono all’età causi a bambini e ragazzi. Già da parecchi anni una costruttiva collaborazione ci collega a diagnosefunk (organizzazione per la tutela ambientale e dei consumatori) e a Bündnis für humane Bildung (Lega per la formazione umana). Insieme abbiamo pubblicato la guida ai media Crescere sani nel mondo mediatico digitale in 18 lingue.

Una notizia molto preoccupante: la deregolamentazione dell’ingegneria genetica nell’UE!
Il 14 marzo 2025 il Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea ha approvato la bozza sulla deregolamentazione di nuove tecniche di ingegneria genetica: con questa decisione l’Europa si discosta ulteriormente dai principi della sicurezza alimentare e dal mantenimento di possibilità di scelta dei cittadini, pone a rischio l’ambiente e in particolare l’agricoltura biologica e biodinamica, che si basa sulla produzione garantita libera dall’ingegneria genetica. Nei prossimi giorni ELIANT esorterà tutti i Parlamentari UE a proteggere il principio di precauzione nelle trattative ora in corso e a chiarire che in Europa le innovazioni devono essere assoggettate a una preventiva valutazione dei rischi e tutti i prodotti ottenuti con l’ausilio delle varie tecniche di ingegneria genetica devono essere contrassegnati.

Vi saluto cordialmente, a nome dell’intero team ELIANT

Michaela Glöckler

Oggi vi ringraziamo in modo particolarmente cordiale per la vostra offerta a sostegno della celebrazione dell’anniversario il 20 maggio 2025 a Bruxelles!