Raccolta fondi per l’attività di ELIANT 2025

Rapporto attività e nostra accorata richiesta di vostro sostegno

Care Amiche e cari Amici di ELIANT,

Alla fine di quest’anno desideriamo ripercorrere con voi quanto siamo riusciti a fare e ottenere con il vostro sostegno, e volgere lo sguardo a quanto continuerà a concentrare il nostro impegno.

Le attività di ELIANT in relazione a leggi e regolamenti/norme
Aumentano la polarizzazione e il populismo, come anche le tendenze centralistiche e antidemocratiche. Tanto più è importante che la popolazione civile cerchi di opporvisi il più intensivamente possibile. Abbiamo visto quanto questo possa essere vincente nel caso della richiesta del Ministro della Sanità tedesco di cancellare l’omeopatia e la medicina antroposopfica dal catalogo delle Casse Malattia legali. Sarebbe così scomparsa un’importante possibilità di scelta nel settore della Sanità. Insieme con altre organizzazioni, ELIANT ha partecipato con successo alla petizione, e si è potuto scongiurare il progetto.

Minore successo hanno riscosso i nostri sforzi per bloccare, insieme con numerosi partner impegnati in campo ecologico, l’impiego dell’altamente velenoso pesticida glifosato. Decisivo è tuttavia il fatto che non ci arrendiamo.

Molto deludente è anche stato il fatto che non è stato possibile assoggettare il procedimento di autorizzazione per le nuove tecniche OGM all’esistente legislazione sugli OGM. Il potere della lobby agraria è troppo grande anche a Bruxelles. Qui occorrono ancora ulteriori sforzi dei movimenti bio europei, affinché l’agricoltura biologica possa rimanere libera da OGM. Proseguiremo nel nostro impegno e vi terremo aggiornati.

Ad aprile e a inizio dicembre vi abbiamo informato in merito all’Accordo sulle pandemie dell’OMS e al Regolamento sanitario internazionale. L’attuazione di entrambi è compito degli Stati membri dell’OMS. Qui è particolarmente importante che tutti noi ci impegniamo a livello regionale nei nostri Paesi e ci colleghiamo a iniziative della cittadinanza.

Webinar ELIANT «Cultura della pace»
Da aprile 2024 abbiamo organizzato una serie di webinar, che possono contribuire alla formazione di consapevolezza su come si possa concretamente collaborare a una cultura della pace. Paura e raffigurazioni dei nemici sono il motore della polarizzazione nelle nostre società. La capacità di vivere in pace sgorga dall’interesse alla molteplicità della vita e dall’amore per gli esseri umani e per le nostre chance di sviluppo sulla Terra. Per questo intendiamo continuare a batterci con tutte le nostre forze. Per il 2025 sono programmati ulteriori webinar.

Il nostro grande desiderio di un utilizzo mediatico conforme all’età diventa lentamente realtà
Da sette anni ci battiamo per l’utilizzo mediatico conforme all’età e siamo molto felici del fatto che è in corso un cambiamento globale di pensiero. Ciononostante, anche qui occorrono tuttora molto impegno e sensibilizzazione, dal momento che una tale inversione di rotta nella pratica è estremamente difficile. Il nostro consulente mediatico offre al riguardo utili suggerimenti!

Cosa speriamo 
Anche nel 2025 desideriamo batterci a favore della dignità dell’essere umano e per i suoi diritti inalienabili, nonché impegnarci su scala UE per il mantenimento di importanti possibilità di scelta e diritti di libertà. Per poterlo fare dipendiamo dal vostro sostegno finanziario. Anche offerte apparentemente piccole vi contribuiscono in maniera decisiva. Il connesso calore ci dà forza per questa attività e la piacevole sensazione di essere connessi con molte persone «di buona volontà». Quindi desideriamo concludere il nostro annuncio di raccolta fondi per le attività del prossimo anno con un grande “grazie” a voi che avete reso possibili le nostre attività nel 2024, e con la speranza che anche nel prossimo anno restiate uniti al nostro lavoro.

Con i migliori auguri di buon Natale vi saluta cordialmente – anche a nome di tutti i membri dell’Alleanza
Michaela Glöckler
Grazie di cuore per la vostra offerta natalizia